Lavorare nel mondo del calcio: le professioni più interessanti

Lavorare nel mondo del calcio: le professioni più interessanti

Il mondo del calcio propone moltissime opportunità d'impiego, e non è necessario diventare dei giocatori professionisti per entrare dalla porta principale in questo settore. Dagli allenatori agli scout, dagli agenti ai professionisti del marketing, il gioco del pallone offre un'ampia varietà di ruoli interessanti e capaci di soddisfare qualsiasi aspettativa.

In questo articolo, quindi, scopriremo insieme alcune figure professionali degne di essere prese in considerazione.

Talent scout
Il talent scout si occupa della ricerca dei migliori giovani in circolazione. Il suo compito, infatti, è visionare e valutare i talenti che militano soprattutto nelle categorie inferiori, per poterli valorizzare e proporre alle società sportive. Questo lavoro richiede un'innata capacità di valutare non solo gli aspetti tecnici, ma anche quelli caratteriali di un ragazzo. Per chi approccia per la prima volta questo mondo, è possibile trovare alcune opzioni per iniziare a raccogliere un database di potenziali calciatori interessanti. Lo si può fare ad esempio valutando i dati sui siti di scommesse Serie C, o andando direttamente sul campo, vedendo da vicino il calciatore all'opera.

Procuratore sportivo
Il procuratore sportivo è un professionista che si occupa specificamente degli aspetti legali del contratto del proprio assistito. Dalla firma alla risoluzione, passando per gli accordi legati ai diritti d'immagine, questa figura deve affrontare diversi elementi molto delicati. Fra i suoi compiti rientrano anche la discussione di un eventuale rinnovo con aumento di stipendio, i bonus percepiti dal giocatore e molto altro ancora. Inoltre, è suo compito sponsorizzare il calciatore sottoponendolo all'attenzione di diverse società sportive. Ovviamente il procuratore deve avere delle ottime capacità relazionali, da mettere a frutto soprattutto con i media.

Psicologo dello sport
Lo psicologo dello sport è specializzato nello studio della mente degli atleti, e dei loro comportamenti. Ha il compito di aiutarli ad affrontare problemi psicologici legati alle prestazioni e alla carriera professionale, oltre che derivanti dallo stress di una vita spesso intensa e soggetta ad orari particolari. Chiaramente una figura del genere, per via della delicatezza del suo compito, deve avere delle ampie competenze specifiche, e deve essere in grado di guadagnarsi la fiducia dei propri assistiti. Spesso questo professionista viene ingaggiato dalle società, diventando una parte integrante dei meccanismi della squadra, e partecipando dunque al successo e alle vittorie del team.

Digital marketer
Il digital marketer è una figura di recente introduzione nel mondo del calcio. Può lavorare sia per le società di calcio, sia per i singoli giocatori, occupandosi ad esempio della realizzazione dei siti web ufficiali, o della gestione delle pagine su social media come Facebook, Twitter e Instagram. Questo lavoro spesso è ricco di sfaccettature, ma ha il compito di curare l'immagine del club o del singolo giocatore. Considerando il seguito a livello di pubblico di questi ultimi, si tratta di un lavoro che richiede una grande attenzione.

Infine, non bisogna dimenticare altre professioni legate al mondo del pallone, come il giornalista, il fisioterapista, l'organizzatore di eventi, il telecronista e lo speaker radiofonico. In sintesi, ce n'è davvero per tutti i gusti e per tutti i desideri.


Stampa   Email