
Basta una convenzione con il Comune per la gestione di un impianto sportivo / palazzetto per richiedere il superbonus, esattamente come un contratto di locazione o di comodato.
La risposta a interpello 114 del 2021, pubblicata ieri dall'agenzia delle Entrate, chiarisce per la prima volta le regole di ingaggio riservate alle associazioni sportive dilettantistiche in materia di accesso al 110 per cento.
L'Asd al centro del quesito alle Entrate è titolare di una convenzione per la gestione di un palazzetto, costituito da un impianto sportivo polivalente, coperto con due campi da gioco, e da una palazzina con servizi e spogliatoi e relative aree scoperte pertinenziali.

La battaglia del nostro editore sui temi sociali e sportivi a sostegno delle donne inizia alla fine degli anni 80, quando, cessata l'attività professionistica di ciclismo, entra a far parte del mondo sportivo dilettantistico del calcio femminile. Per Walter Pettinati fu un vero shock. Da allora iniziò le sue campagne mediatiche anche organizzando manifestazioni nazionali e petizioni. Che a poco sono servite se non a sensibilizzare l'opinione pubblica e far conoscere le discriminazioni sulle donne, a molti sconosciute.

PromoItalia, associazione di promozione sportiva e sociale, è lieta di informare i suoi associati, i collaboratori e i clienti che, per ottimizzare al massimo le proprie attività di promozione, ha acquistato un nuovo server dedicato con connettività tedesca, traffico illimitato, hard disk NVMe SSD, 64 GB DDR4 di Ram, Connessione 1 Gbit / s-Port e Larghezza di banda garantita a 1 Gbit.